Parla la Follia, nella celebre opera di Erasmo da Rotterdam, e riporta in luce il dibattito sulla concezione della natura umana che, dalla cultura classica al Rinascimento, si dispiega nella coincidenza degli opposti, nella dialettica tra saggezza e follia.
Orphans investigates the urgency of finding our own place, starting from our body, reaching the other people, going through our dreams, memories and projections.
L’oratorio, il cortile, il giardino: luoghi dai confini delimitati, la cui geometria contiene e alimenta la relazione tra l’agire e la dimensione del sogno, dell’immaginazione.