Guardare ad altezza d’erba

GUARDARE AD ALTEZZA D’ERBA

Coreografia: Simona Bertozzi

Con Nanni Capecchi, Alice Crocioni, Laura Lombardi,
Carlotta Martellini, Andrea Suero e Diletta Taddei

assistente alla coreografia Lucia Guarino

 

Musica A. Vivaldi Andante da Concerto in D minor for 2
Mandolins, J. Barrière Allegro Prestissimo da Sonata for 2
Cellos (feat. Yo-Yo Ma & Bobby McFerrin)

Produzione La Biennale di Venezia 2014
In collaborazione con il Teatro Stabile dell’Umbria

 

Progetto a cura di Associazione Culturale Nexus

Si ringraziano:  Centro Danza, Centro Studi Danza Umbro,

Dance Gallery, School of Dancing Spring

“ tutto è rivelazione, tutto lo sarebbe se fosse accolto allo stato nascente”

Maria Zambrano

Osservare. Scoprire.

Spingersi fino al limite.

Tornare a ripetere. Riformulare le regole del gioco.

Perpetrare lo sforzo, la frenesia e farne esercizio di ascolto, il compito anatomico per un dialogo di sguardi, di figure, per una pratica di incontro e conoscenza reciproca.

Guardare ad altezza d’erba,

È un invito a mutare la verticalità delle posture e dei camminamenti per esercitare l’immediatezza della visione.

Secondo uno schema di attraversamenti e configurazioni geometriche, i giovani interpreti

compongono una partitura di gesti e pulsazioni dinamiche in cui l’avvicendarsi di ruoli e mimetismi rimanda alla narrazione del folklore ludico infantile.

La tensione interna alla struttura coreografica vuole coniugare  la serietà e l’impiego fisico che caratterizzano il gioco, con la capacità di rinnovamento delle azioni che lo configurano.

Abilità, destrezza, attesa, riflessione si aprono all’azzardo e all’esplorazione.

Ad ogni giovane partecipante il compito di appassionarsi alle regole e alla loro reversibilità, dialogando con la scelta dei tempi e la mappatura dello spazio.

Una  ritualità vertiginosa del “minuscolo” che, tra andature, battiti e ripetizioni, riscopre  uno stato originario, primordiale, della condivisione e consegna ai giovanissimi corpi un transito verso l’invenzione e l’esercizio della fantasia.

 

[gts-pcarousel template=”simple” post_type=”post” cat_slug=”kids-and-teens” autoplay=”4000″ items=”3″ length=”excerpt” read_more=”Leggi tutto” link_color=”” border_color=”” bg_color=”” nav=”1″ pagination=”0″ slider_id=”” link_thumb=”true” template=”template4″ order=”ASC”]
SHARE IT: