INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR)
La protezione della sua privacy e dei suoi dati personali è una questione importante a cui prestiamo attenzione in tutti i nostri rapporti. Rispettiamo la riservatezza dei tuoi dati personali e agiamo sempre in conformità con le disposizioni della legge sulla protezione dei dati e di questa Informativa sulla privacy.
Informativa sul Trattamento dei Dati Personali (Art. 13 del Regolamento UE 2016/679)
La presente Informativa sulla privacy ha lo scopo di informarti su come Associazione Culturale Nexus, utilizza dati personali, quali informazioni sugli utenti dei nostri siti Web, applicazioni online o piattaforme mobili. Tali informazioni vengono raccolte e valutate, e successivamente utilizzate, trasmesse a terzi o elaborate in altro modo.
Questa Informativa sulla privacy si applica a associaizoneculturalenexus.org e a simonabertozzi.it. Non si applica ai servizi online gestiti da terze parti.
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, l’Associazione Culturale Nexus ti informa che i dati personali raccolti, formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra citata; in relazione ai suddetti trattamenti l’Associazione Culturale Nexus fornisce le seguenti informazioni:
Dati Personali Raccolti
Di norma, la divulgazione di dati personali non è richiesta per l’uso dei nostri servizi online. Se i dati personali (nome, indirizzo postale o indirizzo e-mail) sono raccolti nell’ambito dei nostri servizi online, questo viene fatto, per quanto possibile, su base volontaria. Se, ad esempio, desideri ricevere la Newsletter offerta sul nostro sito Web, richiediamo il tuo indirizzo email e le informazioni che ci consentono di verificare se sei il proprietario dell’indirizzo email indicato.
I dati personali raccolti, dietro tuo libero ed espresso consenso, sono inerenti esclusivamente a:
– dati identificativi (per esempio: nome, cognome, indirizzo, telefono, fax, e-mail, etc…)
Per motivi di sicurezza dei dati e al fine di ottimizzare la facilità d’uso, raccogliamo anche dati non personali in connessione con l’uso dei nostri servizi online. Ad esempio, vengono memorizzati il browser Internet utilizzato, il sistema operativo, il nome di dominio del sito Web visitato per ultimo prima di accedere al nostro sito Web, il numero di visite e il tempo medio trascorso sul nostro sito Web, nonché le pagine a cui si accede.
Tali dati raccolti automaticamente non sono associati a dati provenienti da altre fonti. Tuttavia, ci riserviamo il diritto di verificare in modo retrospettivo tali dati, se vengono portate alla nostra attenzione indicazioni concrete sull’uso illegale.
Titolare e Responsabile del Trattamento dei Dati Personali
Titolare del trattamento dei dati personali è Associazione Culturale Nexus. Il ruolo di Responsabile del trattamento dei dati è stato conferito al Dott. Marcello Briguglio, cui l’interessato può rivolgersi in ogni momento, scrivendo una mail a trattamentodatipersonali@associazioneculturalenexus.org.
Finalità e Modalità del Trattamento
In linea di principio, i dati personali forniti dall’utente vengono elaborati e utilizzati esclusivamente per i seguenti scopi specificati. Le finalità del trattamento dei dati personali sono le seguenti:
- Fornitura, miglioramento e supporto dei nostri servizi online: include analisi dei dati, identificazione delle tendenze di utilizzo, nonché calcoli e statistiche sui modelli di accesso degli utenti.
- Mailing della Newsletter: se si compila il modulo web per registrarsi alla nostra Newsletter, utilizziamo esclusivamente i dati forniti per verificare la proprietà dell’indirizzo email indicato e l’assenso a voler ricevere la Newsletter. In questo caso, i tuoi dati saranno archiviati per la durata di 2 anni dopo l’ultimo contatto, a meno che la conservazione più lunga sia legalmente consentita per altri motivi.
- Richiesta di lavoro: le domande di lavoro contengono dati personali (ad esempio curriculum vitae, dati di contatto, ecc.). Possiamo utilizzare tali dati personali all’interno della nostra Associazione per decidere se offrire al richiedente una posizione o per rispondere alla lettera di richiesta. A meno che non si operi esplicitamente, terremo i dati registrati per un periodo massimo di tre anni dopo l’ultimo contatto (a meno che la conservazione più lunga sia legalmente consentita per altri motivi) per un’eventuale considerazione in un momento successivo.
- Pulizia e consolidamento dei dati: di volta in volta, i dati personali forniti dall’utente possono essere confrontati o consolidati con (i) i dati dei nostri registri esistenti (online e offline), (ii) i dati acquisiti da un legale predecessore, o (iii) dati da altre fonti.
I dati personali saranno trattati in forma cartacea, informatizzata e telematica, e inseriti nelle pertinenti banche dati cui potrà accedere esclusivamente il titolare e i suoi incaricati. Per quanto riguarda i dati trattati in forma elettronica, si sottolinea che sono state adottate tutte quelle misure di sicurezza appropriate per tutelare i diritti, le libertà e i legittimi interessi dell’interessato come da art. 22 par. 3 del Reg. UE 2016/679.
Eventuali Destinatari dei Dati
A seconda del tipo di interazione richiesta (ad esempio richiesta di informazioni o newsletter, ecc.), i dati possono essere scambiati con terze parti.
Periodo di Conservazione dei Dati
Al termine della prestazione o della fornitura del servizio, i dati personali saranno conservati esclusivamente per scopi storici o statistici, in conformità alla legge, ai regolamenti, alla normativa comunitaria e ai codici di deontologia e di buona condotta sottoscritti ai sensi dell’articolo 40 del Reg. UE 2016/679, per un periodo come da normativa vigente (di solito 10 anni), oppure, nel caso non siano soggetti ad alcuna legge, per un periodo non superiore a cinque anni. Oltre tale periodo, i dati personali saranno conservati in forma anonima, oppure saranno distrutti.
Diritti degli Interessati
Hai il diritto di richiedere informazioni per iscritto sui tuoi dati personali memorizzati da noi. Inoltre, in connessione con l’uso dei tuoi dati personali, hai il diritto di correggere, cancellare, sopprimere o limitare l’elaborazione, nonché il diritto di presentare un reclamo all’autorità di protezione dei dati.
Se sei è iscritto alla nostra Newsletter, puoi cancellare la tua scrizione cliccando sul link “Cancellati dalla Newsletter”. Se desidera inoltre revocare il consenso alla memorizzazione o all’utilizzo dei suoi dati, può inviarci un’email all’indirizzo trattamentodatipersonali@associazioneculturalenexus.org
Diritto di Revoca del Consenso
Se il trattamento si basa sul consenso, il titolare informa l’interessato che ha il diritto di revocarlo in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
Diritto di proporre Reclamo
Il titolare informa l’interessato che ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo.
Eventuale Esistenza di un Processo Decisionale Automatizzato
Il titolare informa l’interessato che in questo sito non esiste un processo decisionale automatizzato, quindi in particolare non esiste un sistema di profilazione.
Cookie e web beacon
I nostri servizi online utilizzano i cosiddetti cookie browser e web beacon. I cookie non causano alcun danno al tuo computer. Sono piccoli file con impostazioni di configurazione che ci aiutano a rendere i nostri servizi online più facili da usare, più efficaci e più sicuri. Inoltre, i cookie servono per implementare determinate funzioni utente.
I nostri servizi online generalmente utilizzano “cookie di sessione”, che vengono automaticamente cancellati quando il browser viene chiuso. Occasionalmente, usano anche “cookie persistenti”, che rimangono sul tuo dispositivo fino alla loro scadenza o vengono cancellati manualmente. Questi ultimi ci consentono di riconoscere il tuo browser alla tua prossima visita. Per i dettagli sui “cookie di terze parti”, ovvero i cookie di provider di terze parti, come Google Inc., fare riferimento alle regole sulla privacy di tali provider.
In qualsiasi momento, pertanto, l’interessato può disabilitare l’uso dei cookies nel suo browser senza alcuna conseguenza relativamente alla navigazione nelle pagine del sito.
Puoi regolare il tuo browser o le impostazioni sulla privacy dei tuoi dispositivi mobili per essere avvisati ogni volta che un cookie viene inviato al tuo dispositivo in modo che tu possa decidere se consentire o meno un cookie caso per caso. È inoltre possibile disabilitare l’accettazione dei cookie, in alcuni casi solo o per impostazione predefinita, e attivare la cancellazione automatica delle copie ogni volta che si chiude il browser. Tuttavia, è necessario tenere presente che alcune funzioni dei nostri servizi online potrebbero non essere completamente accessibili se si disattivano i cookie.
Inoltre, utilizziamo web beacon, detti anche tag di pagina, per analizzare l’efficacia del nostro sito Web o delle nostre newsletter. Ad esempio, le nostre newsletter e le e-mail HTML potrebbero contenere un web beacon che determina se l’e-mail oi collegamenti trasmessi via e-mail sono stati aperti. Tali informazioni ci aiutano a migliorare il nostro servizio di posta elettronica e ad adattare i nostri contenuti alle esigenze degli utenti. La cancellazione dell’e-mail cancella anche il web beacon.
Analisi web
Ai fini della continua ottimizzazione funzionale e della massima facilità d’uso, alcuni dei nostri servizi online utilizzano le analisi web e i social network elencati di seguito. I dati utilizzati a tale scopo sono esclusivamente non personali.
Google Analytics: Google Analytics di Google Inc., 1600 Amphitheatre Parkway Mountain View, CA 94043, USA, utilizza i cosiddetti cookie, ovvero i file di testo memorizzati sul suo computer per un’analisi del suo utilizzo dei nostri servizi online. Di norma, i dati relativi al comportamento dell’utente raccolti dai cookie vengono trasmessi ad un server di Google negli Stati Uniti e archiviati lì. In caso di attivazione dell’anonimizzazione IP nei servizi online, Google troncherà il suo indirizzo IP negli Stati membri dell’Unione europea e nello Spazio economico europeo. Solo in casi eccezionali l’indirizzo IP completo verrà trasmesso a un server di Google negli Stati Uniti e troncato lì. Per conto dell’operatore dei servizi online, Google utilizzerà le informazioni per valutare l’utilizzo dei servizi online, compilare report su tali attività e fornire altri servizi per l’operatore del sito Web relativi all’utilizzo dei servizi online e dell’attività Internet. L’indirizzo IP trasmesso dal suo browser nell’ambito di Google Analytics non sarà associato a nessun altro dato posseduto da Google. Potrà impedire la memorizzazione dei cookie selezionando l’impostazione appropriata sul suo browser. Tuttavia, in questo caso non sarà in grado di utilizzare appieno tutte le funzioni dei nostri servizi online. Inoltre, può impedire la raccolta di dati generati dai cookie e il loro utilizzo da parte di Google scaricando e installando il plug-in del browser disponibile all’indirizzo (https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it). Per informazioni dettagliate sui termini di utilizzo e le regole sulla privacy, fare riferimento a www.google.com/analytics/terms/gb.html o https://www.google.com/policies//.
YouTube: YouTube è gestito da Google, ovvero da YouTube, LLC, 901 Cherry Ave., San Bruno, CA 94066, USA. Quando utilizza uno dei nostri servizi online dotati di un plug-in di YouTube, viene stabilita una connessione ai server di YouTube e le informazioni sui servizi online che sta utilizzando vengono comunicate al server di YouTube. Quando ha effettuato l’accesso al suo account YouTube, consente a YouTube di associare la sua attività di navigazione direttamente al suo profilo personale. Può evitarlo disconnettendoti dal suo account YouTube. Per ulteriori informazioni sull’utilizzo dei dati utente da parte di YouTube, consultare l’informativa sulla privacy di YouTube all’indirizzo https://www.google.com/intl/en/policies/privacy/.
Video Vimeo (Vimeo, LLC)Vimeo è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Vimeo, LLC che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. Per maggiori informazioni: https://vimeo.com/privacy
Gestione dei cookie nei browser
Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni, dei cookie e dei dati dei siti web. Maggiori informazioni sono disponibili ai link riportati di seguito:
- Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
- Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione dei cookie
- Internet Explorer: https://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookie-in-internet-explorer-9
- Opera: https://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
- Safari: https://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT
MailChimp: la newsletter è gestita con MailChimp, e il tuo indirizzo email viene memorizzato sui server di MailChimp (quindi anche fuori dall’Unione Europea) e, periodicamente, nei backup che io faccio della mia lista. Qui puoi leggere la privacy policy di MailChimp Quando ti iscrivi (o ti disiscrivi), noi potremmo ricevere una notifica coi tuoi dati sulla nostra casella email, che è gestita su Gmail.MailChimp, come ogni piattaforma per la gestione di newsletter, ci dà informazioni su chi apre le newsletter e clicca sui link; usiamo queste informazioni per capire se ciò che scriviamo sono cose interessanti per chi legge, e regolarci di conseguenza. Puoi smettere di ricevere la newsletter in qualunque momento, attraverso il link che trovi in fondo a ciascun messaggio. Continueremo a mandarti newsletter fino a quando non chiuderai la tua iscrizione; almeno una volta ogni due anni, controlleremo chi non sta aprendo più le newsletter, e procederemo a disiscrivere tali utenti, questo riduce molto il rischio che si continui a scrivere a utenti non più interessati.
NB: dopo la disiscrizione, MailChimp mantiene comunque i dati degli ex-iscritti per evitare di poterne forzare il reinserimento nella mailing list.
La sicurezza dei dati
Associazione Culturale Nexus applicherà le misure di sicurezza dei dati per garantire la riservatezza e l’integrità delle informazioni personali. Tuttavia, data la natura di Internet, desideriamo attirare la tua attenzione sul fatto che potrebbero esserci lacune nella sicurezza della trasmissione dei dati via Internet (ad esempio comunicazione via e-mail) e che non è possibile una protezione completa dei dati dall’accesso di terzi.
Dati associativi
Associazione Culturale Nexus
Via del Borgo di San Pietro 19
40126 Bologna
trattamentodatipersonali@associazioneculturalenexus.org