PRODUZIONI

ATHLETES – upcoming project

. Progetto tra danza, sport e vocalità che pone al centro della ricerca, e della pratica, il gesto atletico di una comunità di donne, o che si riconoscono donne, come atto di resistenza e, soprattutto, forza trasformativa. Nella sua etimologia, e nella percezione dell’immaginario comune, l’atletismo è associato all’idea di competizione e prova fisica.  Una […]

ONDE

. Progetto e coreografia Simona Bertozzi Danza Arianna Brugiolo, Rafael Candela, Valentina Foschi  Musica originale eseguita dal vivo Luca Perciballi Disegno luci Rocio Espana Rodriguez Costumi Vicini d’Istanti Organizzazione Roberto Berti Ufficio stampa Michele Pascarella Foto e video Luca Del Pia Produzione Nexus 2022 in coproduzione con Festival Danza Estate, Operaestate Festival Veneto/CSC Con il sostegno di […]

SUITE ZERO

Costruita in sei movimenti, con un’anticamera e un congedo che li incorniciano e, al contempo, ne segnano la provenienza e la proiezione, Suite Zero si dispiega come una raccolta di eventi, un’antologia di brani scanditi dal dialogo tra corpo e violoncello soli.

QUEL CHE RESTA

Duetto con Simona Bertozzi e Marta Ciappina dove il grado energetico dominante è quello dello stupore, esperito come una irruzione improvvisa, uno sbilanciamento della postura, un’uscita da noi stessi, ma anche come occasione di accoglienza e di rinnovata esperienza

TRA LE LINEE

Nell’andamento coreografico così come nella struttura musicale, dalla Grande Fuga di Beethoven, attraverso la tessitura di Peurgini, fino all’intermittenza di Rihm, il limite appare come una esperienza di sconfinamento, di libertà, ma anche di vulnerabilità , che mobilita le prospettive di accordo e relazione tra i corpi, evocando scenari di turbamento e riconfigurazione del rapporto tra soggetto e collettività.

A LOVE SONG

A love song prende forma nell’avvicendamento di presenze e azioni che, come i frammenti del DC-9, sembrano emergere da una distanza incolmabile.

AGON TEENS

ll nuovo progetto di ricerca e creazione per bambini e adolescenti da 8 a 16 anni si rivolge all’universo ludico.
Il gioco, per sua natura, attraversa una molteplicità di elementi originari e strutturali evidenziando metafore, simulacri e possibilità comportamentali

ILINX – don’t stop the dance

A distanza di dieci anni, l’occasione di riprendere Ilinx (…) ha dispiegato un’inedita riflessione sulla solitudine del performer e del suo universo ludico.